Perché nasce Voicely
Share
Voicely nasce da un’urgenza profonda: trasformare emozioni collettive in azioni concrete.
Quando un’ingiustizia colpisce, non possiamo rimanere in silenzio. La storia di Narcos, un cane la cui voce è stata spezzata ingiustamente, è stata per me il punto di partenza.
Da quel dolore è nato il desiderio di creare qualcosa che potesse continuare a far parlare di lui e di tutte le voci che rischiano di spegnersi.
La storia di Narcos
Narcos non è stato solo un cane: è diventato simbolo di una ferita collettiva.
La sua vicenda ha scosso molte persone, facendo emergere rabbia, tristezza ma anche la voglia di giustizia.
In quel momento ho capito che serviva un modo per dare continuità a quella voce, per non lasciare che il tempo cancellasse la memoria.
Un impegno che viene da lontano
Non è la prima volta che scelgo di dedicarmi a chi non ha voce.
In passato ho prestato servizio come guardia eco-zoofila e lì ho imparato una lezione importante: spesso chi non gestisce correttamente un animale non lo fa per cattiveria, ma per mancanza di conoscenze o perché si trova in una situazione di difficoltà.
Da queste esperienze ho capito che non basta giudicare o punire: serve offrire consapevolezza, strumenti e sostegno.
Ho anche scelto di impegnarmi in contesti sociali, a contatto con persone fragili, dove ho visto quanto sia essenziale creare reti di aiuto attorno a chi è più in difficoltà.
Tutte queste esperienze hanno rafforzato in me l’idea che ogni gesto, anche piccolo, può fare la differenza.
Perché un brand sociale
Da qui è nata l’idea di Voicely: un brand che non vende soltanto prodotti, ma simboli.
Ogni t-shirt è un messaggio da indossare, un modo per dichiarare con semplicità da che parte si sta.
Una parte dei ricavi viene destinata a progetti concreti: associazioni, iniziative e comunità che si battono per i diritti degli animali, la tutela dell’ambiente e il supporto alle persone più fragili.
Come funziona
Sostenere una causa con Voicely è semplice:
- Scegli un prodotto solidale.
- Acquista: una percentuale del ricavo viene destinata a un progetto reale.
- Partecipa: indossando la t-shirt diventi parte di un movimento che rende ogni voce più forte.
Crediamo nella trasparenza: per questo aggiorneremo regolarmente il nostro blog con i progetti sostenuti e i risultati raggiunti, così chi partecipa può vedere l’impatto reale del proprio gesto.
Guardando avanti
Voicely vuole essere un punto di partenza, non di arrivo.
Non è solo la storia di Narcos, non è solo la mia storia: è la storia di chiunque scelga di non restare in silenzio.
Ogni acquisto, ogni messaggio condiviso, ogni voce che si unisce alla nostra rende il cambiamento possibile.
Conclusione
Non siamo una grande organizzazione, ma una comunità che cresce una voce alla volta.
Con Voicely, ogni voce diventa più forte.

Giorgia, fondatrice di Voicely, insieme a uno dei suoi compagni di vita.